Tutela Impresa

  • Home
  • Statuto
  • Presentazione
  • Portfolio
  • Servizi
    • PROTEZIONE DEL PATRIMONIO
    • ACCESSO AL CREDITO
    • ASSISTENZA CONTENZIOSO
    • ASSISTENZA CONTABILE E DEL LAVORO
  • Rassegna Stampa
  • Contatti

Rassegna Stampa

Professionisti, 40 anni sul mercato. Intervista a Giuseppe Tosoni

12 Luglio 2019 Redazione Aziende e Professionisti, Economia 0

Abbiamo intervistato il Dott. Giuseppe Tosoni, commercialista e consulente aziendale da quarant’anni, per cercare di capire come si è evoluta la professione e come sono mutate le esigenze delle aziende negli ultimi anni.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è tosoni.jpg

Come ha iniziato? Quale è stato il suo primo lavoro?

Ho iniziato la professione di commercialista con iscrizione all’ODCEC di Fermo al nr. 19/A  in data 10/01/1976. Il primo lavoro è stato quello di aiutare alcune aziende di  conoscenza familiare, per meglio  proporle sul mercato,  e soprattutto per sostenerle ad affrontare le varie difficoltà contabili e operative.

La zona della mia operatività  è  stata sempre caratterizzata dalla presenza di validi talenti artigiani “tuttofare”, dove il capo/manager si  occupava con impegno invidiabile, dal settore vendite a quello degli acquisti, dai rapporti con le banche e con le amministrazioni a quello con il  fisco.

Negli ultimi anni  però tale organizzazione ha rappresentato solo una trappola, spesso mortale per le stesse aziende che invece riscontravano la necessità di essere assistite sempre di più da una serie di persone ben competenti e specializzate in ogni singolo e differente settore.

Perchè la consulenza in un settore così inflazionato?

Quello della consulenza aziendale, ha sempre rappresentato un appetibile settore per il fatto di guadagno più facilmente realizzabile  senza particolari investimenti e anche per la sproporzione  della domanda spesso superiore rispetto all’offerta.

Oltre che per tali motivi , il settore si è  inflazionato, anche per l’ingresso e la presenza di professionisti improvvisatisi tali,senza alcun titolo o esperienze.

Quali sono le maggiori difficoltà che hai incontrato?

Si sono riscontrate da circa un decennio (con l’avvento della crisi economica) varie difficoltà operative, cioè le aziende hanno iniziato a navigare nel buio, a barcollare ed a non essere più competitive sul mercato, sempre più selettivo, esigente ed in fase di globalizzazione.

Per affrontare queste sfide in un mondo che cambia, ho condiviso una missione con nuove energie sempre più vitali specializzandomi nel settore di nicchia che ritenevo e ritengo ancora oggi di maggior utilità per le aziende, vale a dire il contenzioso nei rapporti bancari e con il Fisco.

Ciò  in conseguenza anche del fatto che fin  dalle prime evidenziazioni di rallentamento economico aziendale ,  le banche, anzichè farsi diligenti collaboratrici aziendali,  hanno provveduto  spregiudicatamente alla riduzione o revoca degli affidamenti già concessi , a segnalare i clienti quali cattivi pagatori presso le varie centrali rischi, spesso irregolarmente causando anche gravi disagi e danni economici

Contemporaneamente anche il Fisco ha cominciato ad accanirsi contro le PMI . Infatti pur in presenza di evidente recessione economica, lo stesso ha sempre continuato a considerare le aziende  come costantemente proficue e redditizie, come nei bei tempi passati e non curante minimamente dei dati economici ISTAT che si confermavano ogni giorno  sempre più negativi .

Ciò in modo irreversibile ha contribuito ad accentuare la crisi esistenziale delle aziende, dalla quale scaturivano troppo spesso fallimenti ed azioni talvolta anche tragiche da parte dei titolari che per anni, dopo aver fatto  enormi sacrifici per raggiungere risultati accettabili ed adeguati alla propria vita, hanno visto improvvisamente espropriarsi beni personali e  familiari, per  finire irreparabilmente nelle mani di Banche , Fisco e spregiudicate organizzazioni .

Al riguardo del Fisco, occorre rilevare che purtroppo molti controlli vengono fatti da astuti Dirigenti che sono per legge premiati al raggiungimento di obiettivi annuali con lauti premi di risultato da assommare ai loro già importanti stipendi.

Ciò spesso rappresenta per i malcapitati, addebiti “volutamente forzati” di maggiori imponibili fiscali esclusivamente fantasiosi ed illegittimi ed  infondate situazioni di guadagni presenti purtroppo solo nei sogni degli imprenditori e purtroppo anche nelle tasche dei controllori.

Ciò è chiaramente dimostrato dagli accertamenti basati sulle “indagini finanziarie”, dove il Fisco elenca tutti i versamenti e prelevamenti transitati sul conto corrente quale utile tassabile !!!

Vengono con tale assurda metodologia esaminati i conti correnti di famigliari, parenti, conviventi, amici, amanti, ecc…. , inizialmente considerati dal Fisco tutti “utili tassabili”!!!  Ma tu ti puoi difendere …….. lo prevede la legge !!….. E’ sufficente indicare la provenienza dei versamenti e l’utilizzo dei prelevamenti. Sembra tutto chiaro, no?

Ma proprio in questi frangenti che il Fisco concretizza prepotenti ed illegittime azioni.

Infatti il riscontro su centinaio o migliaia di operazioni viene spesso disatteso, è sufficiente il mancato riscontro della coincidenza anche di un solo giorno delle operazioni  documentate o una minima differenza delle stesse cifre, che lo stesso  pronuncia… “a parere dell’Ufficio le motivazioni addotte dal contribuente non sono ritenute valide….” !!! Ma non ti devi preoccupare, prosegue il Fisco…… , se accetti tutto il maggior reddito accertato ti riduciamo a un terzo tutte  le enormi sanzioni applicate….. !! a casa mia questa si chiama evidente estorsione legalizzata !! Voi come la interpretate??

Per esperienza personale posso documentare che con tale metodologia mi sono state riprese a tassazione movimenti finanziari provenienti anche da una procedura fallimenatare di cui ne ero stato nominato curatore !!!

Più precisamente sono stati ritenuti ricavi non dichiarati, l’importo prima prelevato dal libretto bancario della procedura, poi depositato nella stessa banca in un conto corrente per essere successivamente riprelevato con  emissione di assegni circolari spettanti ai creditori per il riparto finale.

Pertanto tre movimenti dello stesso identico importo sono stati ripresi a tassazione senza alcun legettimo contraddittorio o preventivo chiarimento richiesto dallo stesso Ufficio.

In Italia negli ultimi dieci anni la crisi economico finanziaria ha contributo a portare verso il fallimento circa 120.000 aziende, al ritmo impressionante di 53 aziende fallite al giorno lavorativo, lo rileva una ricerca del Centro Studi Impresa Lavoro che ha rielaborato i numero forniti da OCSE e CRIBIS .

Cosa pensa dell’approccio degli imprenditori italiani alla consulenza?

In quest’ultimo periodo gli imprenditori hanno preso piena coscenza delle molteplici nuove difficoltà operative, tassazione impressionante, burocrazia inaccettabile, mercati esteri in continuo subbuglio,  tecnologie  ed innovazioni in continua evoluzione ecc…

Pertanto gli stessi si stanno adeguatamente organizzando, ricordando forse che….” E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere ‘superato’  (Albert Einstein) .

Cosa la distingue dagli altri professionisti che fanno il suo lavoro?

Proprio per la sempre crescente vocazione di salvaguardare e tutelare il più possibile le troppo vessate aziende,  ho creato da alcuni anni uno staff di validi  e competenti professionisti esperti nei  settori del contenzioso bancario  e fiscale, convenzionandoli a tariffe ridotte nell’Associazione TUTELA IMPRESA  –  www.tutelaimpresa.org   –  .

Tale struttura , presente in diverse Regioni italiane e della quale ne sono il Presidente, è concretamente al fianco delle aziende  per la salvaguardia delle stesse dalle sempre crescenti svariate insidie e per ridare un legittimo sorriso alle stesse.

Quali altre consulenze particolari ritiene attualmente necessarie per le aziende?

Oltre ai due importanti settori di contenzioso appena descritti, ritengo che allo stato attuale le aziende necessitano di essere adeguatamente assistite anche nei seguenti campi :

1)- Riabilitazione del credito – troppe aziende e soci attualmente trovano enormi difficoltà nell’accesso al credito a causa di segnalazioni da parte di Istituti di Credito di notizie  pregiudizievoli nelle varie banche dati, (crif, cerved, experia….ecc..)

Necessita quindi un risolutivo intervento riabilitativo con la cancellazione di tali penalizzanti gravami dopo il periodo di regolare presenza. Intervento che troppo spesso non viene preso in considerazione, neanche quando tali trascrizioni risultano illegittime e potrebbero dar vita ad azioni di rivendica e di risarcimento danni a favore del segnalato;

2)- Istituzione di legittime protezioni patrimoniali – vengono studiate apposite soluzioni alternative e preventive allo stato di dissesto, come:

–  creazione di trust, fondi patrimoniali, ecc.. ;

–  ricorso alla L. 3/2012 sullo esdebitamento di soggetti non fallibili

–  cessione quote, debiti societari  per liberare legittimamente il più possibile da vincoli i debitori principali con l’ingresso anche di nuovi soci, liquidatori, amministratori ecc…

–  controllo regolarità contratti bancari, fidejussioni , finanziamenti in genere, ecc…

3)- Introduzione di brevetti e know how nella tradizionale attività esercitata spesso è importante dare vita a nuovi innovativi processi di produzione e servizi;

4)- Passaggio generazionale – con il sostegno di necessaria assistenza all’interno delle famiglie per la migliore continuazione dell’attività con i propri figli;

Se dovesse spiegare ad un giovane il valore della consulenza cosa gli direbbe?

Un mio appassionato consiglio per i giovani professionisti di oggi è quello di specializzarsi un una specifica nicchia di prestazioni, per offrire una consulenza  con un importante valore aggiunto.

Se avesse fatto un altro lavoro cosa le sarebbe piaciuto fare? 

Per altro lavoro non ho mai avuto preferenze o ambizioni di sorta, se non quello di facile intuizione, (ma per me impossibile) di “tranquillo benestante” , visto anche le mie sempre rimaste ed invidiabili origini sociali,  di “famiglia contadina, peraltro….. di una volta” !!!

Contattaci

Nome Azienda (richiesto)

Telefono (richiesto)

Email (richiesta)

Nome della persona da contattare

Messaggio

  • Home
  • Statuto
  • Presentazione
  • Portfolio
  • Servizi
  • Rassegna Stampa
  • Contatti

Return to top of page

Copyright 2014. Tutela Impresa C.F. 93074000436

Powered by Click Computer

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Tutela Impresa
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.
La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi da questo sito web. Lo scopo dell’informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e le modalità dell’utilizzo delle stesse.

Finalità del trattamento

Il sito non consente l’iscrizione alla newsletter o la registrazione e l’accesso all’area riservata mediante l’inserimento di dati personali.

Tempi e modalità di conservazione

I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate.

Misure di sicurezza

Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

Comunicazione dei dati

Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati, categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

Cookie

Il presente sito web utilizza cookie per rendere semplice ed efficace l’esperienza di navigazione per chi ne visualizza le pagine. Per maggiori informazioni consultare l’informativa estesa sul funzionamento dei cookie al link: Pagina Informativa Cookie

Diritti dell’interessato

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
– conoscerne l’origine;
– riceverne comunicazione intelligibile;
– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, del blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
– nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
– il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – link alla pagina del Garante);
– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento info@shusa.it.

Titolare del trattamento

ASSOCIAZIONE TUTELA IMPRESA
C.F. 93074000436
Via Zavatti 6 - Civitanova Marche 62012 (MC)

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Il nostro sito web utilizza Google Analitycs per collezionare informazioni anonime sulla navigazione. Informazioni come numero di visitatori, pagine più vivitate, device utilizzati ed altre informazioni completamente anonime.

In particolare google analitycs utilizza i seguenti cookies:

_gid
Durata 24 ore. Si tratta di un cookie analitico il cui scopo è quello distinguere gli utenti .

_ga
Durata 2 anni. Si tratta di un cookie analitico il cui scopo è quello di distinguere gli utenti. Il cookie viene installato la prima volta in cui un utente accede al sito web da un browser. Quando l'utente visita nuovamente il sito utilizzando lo stesso browser, il cookie riconosce che si tratta dello stesso utente; solo se questi accede al sito da un altro browser verrà considerato come un utente diverso.

_gat
Durata 10 minuti. Questo cookie viene utilizzato per distinguere tra diversi oggetti di monitoraggio creati nella sessione. Il cookie è stato creato per caricare la libreria javascript. Il cookie viene aggiornato ogni volta che si invia i dati a Google Analytics.

_fbp
Durata 90 giorni. Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in
tempo reale da inserzionisti terzi.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

ASSOCIAZIONE TUTELA IMPRESA C.F. 93074000436 Via Zavatti 6 - Civitanova Marche 62012 (MC) Marche 62012 ( MC), fornisce di seguito le informazioni relative al funzionamento dei cookie all’interno del sito studiotosoni.it (di seguito anche solo il “Sito”).

Cosa sono i cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente.

Uso dei cookie

Questo sito utilizza i Cookie per rendere semplice ed efficace l’esperienza di navigazione per chi ne visualizza le pagine. Gli utenti che visionano il sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente.
Disabilitando i cookie alcuni delle funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. I nostri cookie permettono di memorizzare le preferenze inserite, evitare di reinserire le stesse informazioni più volte e analizzare l’utilizzo del sito per ottimizzarne l’esperienza di navigazione.

Tipologie di Cookie utilizzati in questo sito

a) Cookie Tecnici
Questa tipologia di cookie è strettamente necessaria al corretto funzionamento di alcune sezioni del sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
1) persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
2) di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso. Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

b) Cookie analitici
Questi cookie vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Queste informazioni vengono utilizzate in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul sito. I cookie analitici sono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti.

c) Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del sito da parte degli utenti informa anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.

d) Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

e)Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.

Tipologie di cookie utilizzate in questo sito

In questo sito, secondo la normativa vigente, non siamo tenuti a chiedere consenso per i cookie tecnici, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’utente con una o più di una delle seguenti modalità:

1) Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il sito.

2) Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
Queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da questo sito e che quindi non risponde di questi siti.

Come disabilitare i cookie mediante configurazione di alcuni browser

Internet Explorer 9.0+

Bloccare l’installazione di nuovi cookie
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
• Fare clic su Opzioni Internet
• Fare clic sulla scheda Privacy in alto
• Spostare il cursore sul pulsante “Blocca tutti i cookie”
Rimuovere i cookie esistenti
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
• Fare clic su Opzioni Internet
• Fare clic sulla scheda Generale, che si trova sotto la voce “Cronologia esplorazioni” e fare clic su “Elimina”

Internet Explorer 8.0+

Bloccare l’installazione di nuovi cookie
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
• Fare clic su Opzioni Internet
• Fare clic sulla scheda Privacy in alto
• Fare clic su “Siti”
• Dovrebbe aprirsi una nuova finestra denominata “Gestione della privacy per sito”
• Immettere l’URL del sito nella casella “Indirizzo sito web” e fare clic su Blocca
Rimuovere i cookie esistenti
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
• Fare clic su ‘Opzioni Internet’
• Fare clic sulla scheda Privacy in alto
• Fare clic su “Siti”
• Dovrebbe aprirsi una nuova finestra denominata “Gestione della privacy per sito”
• La casella “Siti Web gestiti” dovrebbe includere un elenco di tutti i siti web visitati
• Per rimuovere tutti i cookie, fare clic sul pulsante “Rimuovi tutti”

Internet Explorer 7.0+

Bloccare l’installazione di nuovi cookie
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
• Fare clic su Opzioni
• Fare clic sulla scheda Privacy in alto
• Fare clic sul pulsante Avanzate
• Selezionare “Chiedi conferma” per entrambe le opzioni “Cookie dei siti Web visualizzati” e “Cookie di terze parti”
Rimuovere i cookie esistenti
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
• Fare clic su Opzioni
• Fare clic sulla scheda Generale in alto
• Nella sezione “Cronologia esplorazioni”, fare clic su “Elimina”
• Fare clic su “Elimina cookie”

Firefox 2.0+, 3.0+, 4.0+

Bloccare l’installazione di nuovi cookie
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
• Fare clic su Opzioni
• Fare clic sulla scheda Privacy
• Annullare la selezione della casella “Accetta i cookie dai siti”
Rimuovere i cookie esistenti
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menu
• Fare clic su Opzioni
• Fare clic sulla scheda Privacy
• Fare clic su “Cancella adesso”
• Selezionare “Cookie”
• Fare clic su “Elimina i dati personali adesso”

Google Chrome

Bloccare l’installazione di nuovi cookie
• Fare clic sull’icona della chiave inglese in alto a destra del browser
• Fare clic su “Opzioni”
• Fare clic su “Roba da smanettoni”
• Fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti” nella sezione Privacy
• Accertarsi che l’opzione “Consenti il salvataggio dei dati in locale” sia selezionata
• Selezionare “Impedisci ai siti di impostare dati”
Rimuovere i cookie esistenti
• Fare clic sull’icona della chiave inglese in alto a destra del browser
• Fare clic su “Opzioni”
• Fare clic su “Roba da smanettoni”
• Fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti” nella sezione Privacy
• Fare clic sul pulsante “Cancella dati di navigazione”

Safari

Bloccare l’installazione di nuovi cookie e rimuovere i cookie esistenti
• Andare al menu Safari (icona in alto a destra del browser) e selezionare Preferenze
• Nella finestra a comparsa che si apre, selezionare l’icona Sicurezza (a forma di lucchetto)
• Sotto la voce “Accetta cookie”, selezionare il pulsante “Mai”

Cookie utilizzati da questo sito

I cookie di base utilizzati sono cookie tecnici che servono solamente alla normale fruizione del sito. Non possono essere disabilitati perchè il sito non funzionerebbe come dovrebbe.
Oltre ai cookies di base, il nostro sito web non utilizza cookie tecnici o di terze parti.

Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.